Windows - Rimuovere Chromium
Una delle cose strane che ho visto negli ultimi giorni, è l'apparizione di un problema singolare che non so nemmeno se definire malware.
Sono stato chiamato da un'amica che aveva sul suo PC installato il browser Chromium, progetto dal quale appunto nasce Chrome. I due, non sono la stessa cosa anche se l'interfaccia e il funzionamento sono molto simili. Sta di fatto, che il browser Chromium, installatosi misteriosamente come tutti i browser malevoli, adware e affini, appariva appena acceso il computer.
Il PC in questione, è un ASUS F551M, equipaggiato con 4GB di RAM e un Celeron da 1,86Ghz. Il sistema operativo, Windows 8.1.
Installazione applicazioni
Sul web, dopo una prima ricerca, ho trovato la soluzione semplicistica di eliminare da installazione applicazioni di Windows il browser indesiderato. Tuttavia, questa possibilità è esclusa da un messaggio di errore appena si tenta di rimuoverlo attraverso la normale disinstallazione.
Pensando fosse una questione di mancato link all'eseguibile preposto alla disinstallazione del programma in essere, ho cercato il programma dapprima dal menu Start, poi nel File manager, trovandolo solo in un secondo momento per ricerca di file per chiave "chromium" alla posizione:
C:\Users\vostroutente\AppData\Local\Chromium
Non sapendo se fosse un virus o un malware di qualunque tipo, ho adottato la solita procedura:
CCleaner e Scansione antivirus
Parto da una pulizia dei file temporanei e della cache con l'ausilio di CCleanerdiPiriform(non cercate su Google o potreste scaricare pacchetti altrettanto dannosi, scaricate il programma da FileHippo.com). Rimozione punti di ripristino attempati. Rimozione di tutti i programmi inutili e/o sospetti.
Scansione con Microsoft Malicious Software Removal Tools e successivamente con Spybot Search&Destroy. Entrambi i risultati negativi (meomale ).
Successivamente ho utilizzato Avast Browser Cleanup per vedere eventuali anomalie sulle estensioni usate e installate nei vari browser. Cosa curiosa: il noto "pulitore", targato Avast, non elencava Chromium tra i browser installati nel sistema.
Chromium, a quanto pare è un fantasma! Il punto è, che nonostante tutto, continua ad aprirsi nella fase di accensione del sistema.
Rimozione forzosa
Se si vuole semplicemente rimuovere questo fatto, basta usare CCleaner, nella sezione Strumenti > Avvio e disabilitare dalla scheda Windows la riga che riporta "chrome.exe".
Ciononostante, può non essere sufficiente in quanto il browser incriminato, continua a sovrapporsi a Chrome quando si tenta di aprire quest'ultimo. Questo non è solo scomodo, è pure un handicap al corretto funzionamento del sistema. Ci sta poi che non ci si può fidare a navigare con un browser così invasivo che ha soppiantato Chrome deliberatamente.
Il metodo più veloce, anche se penso lascerà irrimediabilmente qualche chiave di registro orfana, è utilizzare il Task Manager (CTRL+ALT+CANC), cercare nei processi "chrome.exe" e terminare il processo. In un secondo momento, andare nella cartella C:\Users\vostroutente\AppData\Local\ e tentare di cancellare la cartella Chromium attraverso il tasto destro del mouse sulla tastiera e facendosi aiutare dallo strumento di rimozione forzosa che mette a disposizione il programma Spybot Search&Destroy.
Non ha importanza se rimane qualche file e la cartella non viene del tutto cancellata. Il browser, cioé il programma eseguibile è in questa maniera rimosso brutalmente dal file system. Ovviamente anche in questo caso, per non avere messaggi di errore allo strartup del sistema, usate CCleaner nella sezione Strumenti > Avvio e disabilitate dalla scheda Windows la riga che riporta "chrome.exe".
Fatto questo, sul portatile ASUS, si è potuto tornare a utilizzare Chrome e non si è avuto più nessun problema dovuto a Chromium.
Sperando di essere stato utile, se avete trovato un qualche sistema più efficace a questo nell'eliminare Chromium da Windows, contattatemi, lo aggiungerò prontamente all'articolo!
Commenti
queria a respeito deste assunto e não sabia a quem perguntar.
Ciao Miriana, la cartella Users esiste anche in Windows 8 e successivi. Tuttavia, Chromium nel corso del tempo può variare e memorizzare i suoi file in cartelle differenti. Cerca il file chrome.exe nel file system
Non si capisce esattamente quale é il problema... spiega meglio
Sempre meglio rimuoverlo definitivamente
Antonio: grazie ! mi ha sempre dato fastidio ma no sapevo come eleiminarlo
RSS feed dei commenti di questo post.