Xiaomi - Impossibile rilevare il codice IMEI
Nel moddare e personalizzare il proprio telefono Xiaomi, magari per equipaggiarlo con una ROM Global, o xiaomi.eu multilanguage, o MIUI Italia, può succedere qualche inconveniente.
E' ovvio, fare questo tipo di operazione non ha garanzia di successo, ma è forse per questo che vi sono tanti appassionati che oltre ad apprezzare la qualità costruttiva di questi meravigliosi telefoni, si cimentano nel modding sperimentando l'adrenalina che deriva dal farlo.
A volte invece è più dovuto a newbie che attratti dal marchio e dalle recensioni più che positive, acquistano devices Xiaomi da Grossoshop o da altri sellers cinesi e si ritrovano in mano più o meno consapevolmente un telefono con ROM Stock (originale da casa madre) in cinese/inglese e senza Google apps.
Di certo vi posso garantire che per installare le Google apps non serve un genio: Basta installare l'app Google installer e da essa installare poi ovviamente tutte le app di Google di cui abbiamo bisogno.
Se non vi da fastidio la ROM in inglese, una volta installata la tastiera Google e il resto della suite, avrete un telefono stabile con aggiornamenti costanti ed un telefono che vi risulterà facile all'uso e di ottima qualità, anche sui modelli più economici.
Se invece desiderate la ROM Multilanguage... Vi costerà un po' di lavoro ma anche molta soddisfazione.
Ma l'articolo in oggetto, non è dedicato all'installazione di una ROM in particolare, bensì alla risoluzione di un problema legato a un'installazione non andata a buon fine.
Nel mio caso, il problema si è verificato su un Xiaomi Redmi 3, Snapdragon 616, Octacore da 1.5Ghz, 2GB RAM e 16 GB ROM. Insomma la prima versione del Redmi 3.
Come gli altri da me moddati e usati, devo dire che è fatto molto bene, anche se di fascia economica.
La procedura da me adottata per moddarlo è quella che potete leggere dal seguente articolo:
Xiaomi Redmi 3 (Pro) - Flash ROM con o senza sblocco del bootloader
Con relativo sblocco del bootloader e installazione della ROM xiaomi.eu developer con aggiornamenti OTA settimanali.
Tutto andato come doveva, al riavvio, più volte è comparso l'avviso: Impossibile rilevare il codice IMEI
Il problema non è da ridere, in quanto, senza codice IMEI, il telefono non è un telefono. Non rileverà la SIM e di conseguenza non riuscirà a collegarsi alla rete.
Avendo appena terminato di installare la ROM, ho dunque provato ad andare su Impostazioni > Impostazioni aggiuntive > Backup e ripristino per poi riportarlo a condizioni di fabbrica. Ma il terminale, essendo in blocco per via del codice IMEI, non riusciva nemmeno a contattare il server per autenticarmi sui server Xiaomi.
Mi sono dunque servito della TWRP installata in precedenza. La TWRP infatti, permette di resettare il telefono:
Soluzione a "Impossibile rilevare il codice IMEI"
- Fate un backup dei dati che vi interessa salvare (verrà cancellata ogni cosa sul vostro telefono)
- Spegnete il telefono
- Tenete premuto il pulsante di accensione e in contemporanea il pulsante Volume Up
- Dalla schermata che appare, selezionate recovery
- Una volta ottenuto l'accesso alla TWRP, selezionate Wipe > Format Data
- Fatto questo, avviate il Factory reset con il quale dovrete elminareDalvik Cache, Data e Cache. Fate scorrete il dito in basso per avviare il Wipe. Questo comporterà la perdita dei vostri dati e dunque la cancellazione di tutto ciò che era sul telefono, comprese le app da voi precedentemente installate (se ve ne erano).
- Dal menu principale della TWRP, selezionate Reboot (o Riavvia se in italiano).
Il riavvio, ci metterà come sempre un po' di tempo. Non allarmatevi! A riavvio effettuato, dovrebbe essere sparito definitivamente l'avviso "Impossibile rilevare il codice IMEI"
Informazioni utili sulla TWRP
Se desiderate installare la TWRP consultate la seguente guida su XDA Developers:
Se volete qualche ragguaglio sull'uso o funzionamento della TWRP, consultate il seguente forum:
[GUIDA] Uso della recovery - stock e TWRP