Sitemap, cos'è, a cosa serve e come crearne una
Tags: joomla 3 componenti sitemap xml extensions
Che cos'è una Sitemap?
Una Sitemap è un file che fornisce informazioni sulla relazione tra pagine, immagini, video e altri file su un sito Web.
Agli albori di Internet, le sitemap venivano fondamentalmente utilizzate per mostrare l'elenco delle pagine presenti su un sito Web e la relazione tra loro di modo che un visitatore umano potesse navigare agevolmente nel sito Web.
Nel tempo, il ruolo delle sitemap si è evoluto: gli esseri umani grazie al miglioramento delle interfacce e dei sistemi di navigazione studiati ad hoc non hanno più bisogno di una mappa del sito per navigare in un sito Web.
I motori di ricerca invece, usano proprio la sitemap per scansionare e catalogare le pagine dei siti.
La sitemap, è diventato così un modo per i proprietari dei siti Web di dire ai motori di ricerca (ad es. Google e Bing) quali URL dovrebbero essere classificati in un risultato di ricerca e cosa no.
È qui che arriva la Sitemap XML: in questo tutorial impareremo come creare una Sitemap XML per il tuo sito Web e come aggiungere la Sitemap a Google Search Console.
Che cos'è una Sitemap XML?
Dato che è difficile trovare nuove destinazioni senza una mappa, per i motori di ricerca come Google può essere complicato scoprire le pagine importanti di un sito Web senza una Sitemap. Poiché i bot o programmi di scansione non parlano la nostra lingua, le sitemap create per i motori di ricerca sono scritte in un linguaggio a loro comprensibile l'XML.
Le Sitemap sifatte indicano a Google e agli altri motori di ricerca, dove e come trovare le pagine di un sito Web.
Questo è fondamentale perché se un sito non viene indicizzato, i motori di ricerca non possono classificarne e renderne visibili i contenuti.
Un esempio di Sitemap XML è simile al seguente:
0
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"
1
2
<urlset xmlns="http://www.sitemaps.org/schemas/sitemap/0.9">
3
<url>
4
<loc>https://blog.dangerx82.it/</loc>
5
<lastmod>2019-09-12T15:45:16Z</lastmod>
6
<changefreq>weekly</changefreq>
7
<priority>0.6</priority>
8
</url>
9
</urlset>
Per creare una Sitemap XML per il tuo sito e aggiungerla successivamente a Google Search Console, hai bisogno di:
- Un sito web online
- Uno strumento per la creazione della tua sitemap
- Un account di Google Search Console
Creazione di una Sitemap
Ora che sai come è fatta una sitemap XML si tratta solo di crearne una ad hoc per il tuo sito. Può sembrare incomprensibile, ma non te ne devi preoccupare: esistono numerosi strumenti per creare una sitemap XML per il tuo sito.
Se cercate su Google "creazione sitemap", uno dei primi risultati è xml-sitemaps.com.
Il sistema proposto, è piuttosto semplice e diretto: dopo essere andato sul sito xml-sitemaps.com basta incollare il collegamento al tuo sito Web e premere START.
Ci vorrà del tempo per elencare tutti i tuoi URL e creare la sitemap per il tuo sito web. Quindi, prenditi una pausa e attendi che il processo finisca!
Finito il processo di scansione, e creata la Sitemap XML, fai clic su "VIEW SITEMAP DETAILS" per visualizzare i dettagli della mappa del sito appena creata.
Fai clic sul pulsante Download per scaricare il file sitemap.xml
Una volta ottenuto il file xml, siamo pronti per il passaggio successivo:
Invio della tua Sitemap a Google
È buona norma nominare il file come sitemap.xml. Il file scaricato da xml-sitemaps.com ha già questo nome... Dunque lascialo così com'é... Se lo hai creato in altra maniera, segui questo piccolo tip.
Una volta che abbiamo il file XML, dovremmo caricarlo nella cartella principale del nostro sito Web. Questo ci consentirà di accedere alla Sitemap all'indirizzo yourwebsite.com/sitemap.xml.
Se vuoi sapere come fare l'upload del file sitemap.xml alla cartella principale del tuo sito web, leggi il seguente articolo:
Se hai più Sitemap, puoi nominarlo come sitemap_1.xml e così via.
Vai a Google Search Console > Sitemap > Aggiungi una nuova sitemap (idealmente "https://yourwebsite.com/sitemap.xml") > quindi fai clic su "Invia".
Fatto! Ecco come creare una sitemap XML per qualsiasi sito e inviarla a Google.
Modifica del file robot.txt
Suggerimento: una delle buone pratiche relative alle Sitemap è quella di aggiungere l'URL della Sitemap al file robots.txt del sito Web. Il file robots.txt si trova sempre nella directory principale del tuo server web. Dopo aver scaricato e aperto il file, incolla il seguente codice:
Sitemap: https://www.yourwebsite.com/sitemap.xml
Ora salvalo e fai l'upload del nuovo file sovrascrivendo quello già esistente...
Estensioni Joomla per la creazione della Sitemap
Uno dei possibili candidati potrebbe essere OSMAP
Io personalmente ho usato e riusato XMAP, progetto oramai dismesso, ma utilizzabile grazie a qualche piccola modifica:
Potrebbe interessarti la lettura del seguente articolo:
Joomla! - Xmap Cannot use object of type stdClass as array
L'importanza di una sitemap non è visibile agli occhi umani e comunque sia non porterà il tuo sito Web al primo posto in una ricerca su Google. Tuttavia, è qualcosa senza il quale un motore di ricerca potrebbe non conoscere (o scartare) l'esistenza del tuo sito web.
Pertanto, per far sopravvivere il tuo sito Web nel mondo virtuale tra migliaia e migliaia di siti Web, create la vostra sitemap e non dimenticate di inviarla ai motori di ricerca in modo che possano indicizzare i vostri contenuti!
Fatemi sapere nei commenti qui sotto, se avete trovato utile questo articolo e cosa vorresti sapere nel prossimo tutorial... Fino ad allora felice blogging!