Ubuntu - Open as administrator
In Windows l'opzione dal menu contenstuale "Apri come amministratore" è molto utile per accedere a certi file o per avviare applicazioni con permessi elevati. Può essere utile nel caso si desideri ritoccare qualche file all'interno della cartella C:\Windows\system o C:\Windows\system32\drivers\etc, come il file hosts.
In Ubuntu di default questa funzionalità manca. E' vero che si può sempre accedere al terminale (CTRL+ALT+T) e eseguire il comando sudo nautilus o sudo gedit /folder/nomefile. Tuttavia, se si deve aprire un file in specifico dentro una cartella nel filesystem per poterlo modificare, risulta abbastanza ostico dover usare ogni volta il terminale, specie se si deriva da un ambiente Windows dove le operazioni da "terminale"(cmd.exe), sono praticamente ridotte all'osso se non addirittura scomparse.
Vediamo ora un metodo per aggiungere facilmente al menu contestuale delle cartelle e dei file di Ubuntu la possibilità di aprirle come amministratore, attraverso l'installazione del pacchetto nautilus-admin:
Abilitare l'opzione Editare come amministratore
Per fare in modo da avere la comodità dell'opzione Open as administrator dal menu contestuale di file e cartelle in Nautilus, ci viene in aiuto di un'estensione facilmente installabile da Terminale:
Per prima cosa aprite il terminale premendo da tastiera (CTRL+ALT+T)
Una volta aperto copiate e incollatevi all'interno il codice:
sudo apt install nautilus-admin
Premendo Invio da tastiera, vedrete l'output di esecuzione del comando con il download e la successiva installazione del pacchetto nautilus-admin.
Per concludere, sempre da terminale digitate ed eseguite il comando:
nautilus -q
Il precedente comando, non fa altro che riavviare l'applicazione Nautilus.
Ora vi basterà riaprire Nautilus per vedere gli effetti dell'installazione di nautilus-admin: andate su una qualsiasi cartella o file e premete il tasto destro del mouse. Dovreste vedere l'opzione "Editare come amministratore":