Windows - Come installare XAMPP
Se vuoi avere ulteriori informazioni su cos'é XAMPP puoi leggere il seguente articolo:
Per un sistema Linux, vedere anche:
Ubuntu - Installare Apache MySQL PHP e phpMyAdmin
Download XAMPP
Con l'aiuto di un browser, navigate nel sito di ApacheFriends.org, nella sezione XAMPP for Windows.
Faccio notare che oltre ai componenti principali da cui prende il nome, XAMPP include altri programmi, anche se per i nostri scopi, serviranno solo Apache, MySQL e PHP.
Tra le disponibili, scarichiamo la versione XAMPP per Windows all'ultima versione disponibile.
XAMPP è disponibile in più formati, ma quello da noi preso in considerazione sarà il pacchetto che si scarica di default dalla Home page del progetto: il file eseguibile (.exe), è la via più semplice per installare in maniera automatica XAMPP sul PC.
Il peso dell'installer XAMPP è di circa 160 MB.
Installare XAMPP
-
Visto alcune difficoltà nell'uso con alcuni anti-virus, disabilitate temporaneamente l'anti-virus prima dell'installazione di XAMPP.
-
Disabilitare l'UAC di Windows (User Account Control) o installare il pacchetto facendovi click con il tasto destro > Esegui come amministratore.
-
Una volta avviata l'installazione XAMPP cliccare su Next > nella prima schermata.
-
Nella seconda schermata, si può scegliere i componenti da installare. Per semplicità, lasciamo così com'è di default e clicchiamo ancora su Next >
-
Qui si sceglie la cartella che ospiterà XAMPP e tutte le applicazioni web in esso contenute.
-
Ignoriamo BitNami: Deselezioniamo ‘Learn more about BitNami for XAMPP’
-
Cliccate su Next >. Ora l'installer si incaricherà di installare XAMPP sul vostro PC. Ciò può richiedere alcuni minuti.
-
Finita l'installazione, scegliamo di aprire il Pannello di Controllo di XAMPP e clicchiamo su Fine.
Il pannello di controllo di XAMPP
Il pannello di controllo,da il completo controllo sui tutti i componenti di XAMPP che sono stati installati sul PC in uso. Da qui si possono avviare o fermare (start/stop) i differenti servizi, avviare il prompt dos, aprire Esplora risorse nella cartella di installazione di XAMPP e avere un idea di tutte le operazioni che vengono svolte nell'area di log.
Questa è un'immagine del pannello di controllo. Anche, se per l'uso di Joomla, Wordpress o altro, vi basterà semplicemente avviare Apache e MySQL:
Verificare il funzionamento di XAMPP
-
Nel pannello di controllo di XAMPP cliccate su Avvia (o Start) per il servizio Apache.
-
Aprite il browser e digitate http://localhost
-
Dalla schermata che appare selezionate Italiano ( o la lingua che preferite )
-
Se vedete la schermata successiva, XAMPP è stato installato correttamente.
-
Per testare il funzionamento di PHP, Aprite il Blocco note (Start > Accessori > Blocco note) e digitate:
0
1
PHP';
‘Il mio primo file 2
-
Salvate il file come prova.php in c:\xampp\htdocs\ (o la directory che avete scelto per l'installazione di XAMPP).
-
Con il browser aperto, digitate http://localhost/prova.php.
-
Se vedete il messaggio “Il mio primo file PHP” significa che anche PHP funziona correttamente.
Potrebbe interessarti questa lettura:
Windows - Installare Joomla in locale su XAMPP server