Word - Macro per firma o timbro
Benché questo tipo di tip è piuttosto conosciuto, può sempre essere utile automatizzarci un po' il lavoro d'ufficio.
Capita spesso infatti di dover stampare e firmare un documento per poi reinviarlo firmato dopo averlo scannerizzato. Perché non farci aiutare da Word laddove sia possibile? Infatti Microsoft Word, ha sistemi per automatizzare il nostro lavoro. Spesso questo si fa con l'ausilio delle Macro.
Senza essere dei geni del computer, è possibile far registrare a Word cosa fare per poi ripeterlo quando da noi richiamato attraverso una sequenza di tasti. Come?
Le macro, il cui nome fa tremare molti, in alcuni casi risultano semplici da realizzare e facilmente utilizzabili. Questo è uno di quei casi.
Il sistema integrato dai programmi di Office, consentono si di programmare attraverso il codice VBA, ma forse non tutti sanno che vi è anche un registratore di Macro. Ma cosa fa esattamente il registratore di Macro? Semplice, memorizza le nostre azioni sull'interfaccia di Word fino a che non interrompiamo la registrazione, dunque le salva. Una volta premuto da tastiera la sequenza da noi scelta in fase di registrazione, Word ripete le nostre azioni riproducendo lo stesso effetto.
Ciò che faremo, è quello di registrare grazie allo strumento macro l'inserimento di un'immagine in fondo ad un documento. Questo ci consentirà di inserire ad esempio il timbro aziendale in fondo al documento senza doverlo stampare e fare a mano.
La prima cosa da fare, è avere un'immagine a grandezza naturale del timbro o della firma da utilizzare. Basterà farlo su un foglio di carta bianca, e quindi scannerizzarlo come immagine. Successivamente, modificate l'immagine risultante con un qualsiasi strumento di modifica immagini, anche quello integrato in Windows. Riducetelo il più possibile alla dimensione del timbro.
Una volta fatto questo, salvate il file immagine così realizzato in una cartella come ad esempio la cartella Immagini.
Ora aprite Word.
Creazione della macro
Nella scheda Visualizza, selezionate a destra il gruppo Macro e successivamente,
l'opzione Registra macro...
Dalla finestra che vi si è presentata, nella casella nome, inserite il nome della macro nel mio caso "inserisci_Timbro" dopo di che cliccate sul pulsante corrispondente alla Tastiera.
Ora, con la casella Nuova combinazione selezionata, premete la combinazione di tasti che vi consentirà di attivare la macro, nel mio caso "ALT+T" dunque fate click sul pulsante Chiudi per avviare la registrazione.
Noterete subito che il puntatore del mouse, ora appare come una freccia con accanto una cassetta, segno che la registrazione è in atto. Ora qualunque cosa decidiate di fare, Word ne terrà traccia!
Prima cosa da fare è spostarsi in fondo al documento: premete la combinazione di tasti CTRL+Fine
Ora, spostatevi alla Scheda Inserisci e poi dal gruppo Illustrazioni selezionate Immagine. Spostatevi alla cartella contentente l'immagine da voi prescelta e infine date Ok per confermarne l'inserimento all'interno del documento.
E' giunto il momento di fermare la registrazione della macro. Spostatevi di nuovo sulla scheda Visualizza, gruppo Macro, cliccatevi sopra e selezionate Interrompi registrazione...
Fatto? Ora provate a vedere se quello che avete realizzato funziona! Premete la combinazione di tasti da tastiera (nel mio caso ALT+T). Dovreste poter vedere inserirsi la vostra immagine ad ogni digitazione.
Semmai voleste eliminarla per rifarla o semplicemente per disfarvene, è semplice. Tornate alle Macro e cliccate su Visualizza macro. Dalla finestra di dialogo aperta, selezionate la macro che volete eliminare e successivamente sul pulsante Elimina. Confermate ed il gioco è fatto!