WordPress - Rimuovere i commenti dai post e dalle pagine
Anche se la soluzione è di una facilità disarmante, questo argomento è piuttosto discusso in rete.
Sta di fatto che, se da neofiti si cerca di partire da un installazione pulita di WordPress (cioé senza dati di esempio), partendo da zero nell'uso di questo fantastico cms o blog engine, ci si può ritrovare a cercare disperatamente il modo di togliere la possibilità di inserire commenti nei post o nelle pagine di WordPress.
Vi sono thread e forum che indicano le procedure più disparate (magari non più valide) anche a causa del fatto che nel frattempo WordPress si sta evolvendo rapidamente.
Ma vediamo come fare nel pratico:
Come disabilitare i commenti per singola pagina o tutto il blog
Nulla di più semplice! Potete agire in due modi fondamentali:
Per singolo Post (articolo) o Pagina
- Dal menu principale nel backend, selezionate Articoli > Tutti gli articoli (è uguale per le pagine)
- Sull'articolo al quale vogliamo disabilitare i commenti, dal menu a scomparsa, selezionate Modifica rapida
- Dal form che appare, sotto l'area preposta per i Tag, deselezionate Permetti di commentare e confermate cliccando su "Aggiorna"
Per tutto il blog
- Dalla Bacheca sotto la voce Altre azioni cliccate su Attivare o disattivare i commenti (o dal menu principale Impostazioni > Discussione)
- Togliete il flag dalla casella di controllo Consenti la scrittura di commenti per i nuovi articoli. Successivamente scorrete la pagina verso il basso e cliccate su "Salva le modifiche" per rendere effettiva la vostra scelta.
Togliere i commenti è una delle tante operazioni basilari che si compiono in WordPress specie se che si sta creando non è un blog ma bensì un sito vetrina o aziendale. Per questo è importante sapere dove poter agire qualora si necessiti di precludere la possibilità di commentare agli utenti.
Nonostante il blog sia costantemente monitorato e con esso la validità delle informazioni in esso esposte, WordPress ha una evoluzione estremamente rapida e può essere che la procedura (o parte di essa) qui indicata perda la sua efficacia nel tempo in quanto i programmatori possono decidere di spostare l'opzione altrove o integrarla in altre parti del sistema.
Qualora riscontraste inesattezze o aveste suggerimenti in merito al contenuto dell'articolo, scrivetemi o lasciate un commento qui sotto: