WordPress 4 - enfold theme e avia editor
Se avete creato un sito con WordPress prima dell'uscita della versione 4 e lo avete dotato del meraviglioso tema enfold di kriesi.at, vi sarete trovati in questo problema:
Aggiornato il sistema alla versione 4 di WordPress, tutto funziona alla perfezione ma se poi cercate di creare o modificare una pagina, articolo, post o qualunque cosa che implichi l' uso del fantastico editor incluso nel tema enfold, avia editor per l' appunto, quest'ultimo non si avvia.
Rimane la classica 'rotellina' a centro schermo che rotea a vuoto senza segni di vita. Se avverte qualche strumento di debug potete notare qualche errore JavaScript. Nulla più.
In realtà la soluzione è abbastanza semplice: E' ovvio, si aggiorna WordPress, si deve aggiornare anche il tema.
Se il tema è collegato al vostro account envato.com (themeforrest), potete aggiornarlo direttamente dal backend del sito.
Altrimenti resta da procedere con la soluzione manuale:
Tornate sul sito envato.com e scaricate l'ultima versione di enfold che alla data di questo articolo dovrebbe essere la versione 2.9.2.
Prima della sovrascrittura, consiglio l'esportazione delle impostazioni del tema. Entrate nella parte amministrativa del sito, andate sulla voce menu enfold a destra. Nelle voci di menu del tema, vi è import/export; selezionatela e successivamente cliccate su esporta impostazioni del tema.
Scompattate ora la cartella del tema. Accedete poi via FTP alla root del vostro sito e all'interno della cartella wp-content/themes, sostituite la precedente cartella enfold con la più recente contenuta all'interno del pacchetto che avete scaricato da envato.com.
Ora, il problema dell'avvio di avia editor è risolto. E' tempo di importare nuovamente le impostazioni del tema precedentemente salvate prima dell'aggiornamento del tema e di reimpostare manualmente ciò che questa procedura ha lasciato indietro, come loghi o immagini di sfondo e/o eventuali modifiche al tema.
Commenti
Ciao Nello, non so dirti chi svolge corsi al riguardo. Questo anche perché è una tecnologia proprietaria. Se posso darti qualche dritta volentieri, anche se è da un po' che non manutengo siti che ingrano quell'editor.
Ciao Enrico, per poterla creare da 0, crea una nuova pagina, attiva il compositore visivo, clicca sul simbolo + per aggiungere un elemento e nella sezione Loop seleziona Blog.
Dalla finestra che appare dopo la selezione dell'elemento blog, scegli l'opzione Modern come stile blog.
Il resto, sta tutto nel personalizzare i contenuti e ad aggiungere i blocchi nell'ordine desiderato all'interno della pagina da te creata.
RSS feed dei commenti di questo post.