La carta dei diritti di Internet ci proteggerà?
Nel 2005, un gruppo di italiani, ipotizzarono e proposero al mondo una sorta di carta dei diritti di Internet, per proteggere la persona, ma anche il suo accesso alla rete regolamentandone comportamento e proteggendone il diritto stesso di essere presente virtualmente ne mondo virtuale e proteggendola da stalkink cyber bullismo e quant'altro.
Quell'occasione o riunione svoltasi a Tunisi, era il World Summit on Information Society.
Oggi, presa in considerazione dall'ONU e poi successivamente da diverse nazioni, a quella carta dei diritti, il cui testo originale lo potete leggere a questo indirizzo, è stata oggetto del tentativo di creare una versione sulla base delle specifiche nazionali in più di 80 paesi.
Sta succedendo anche nel nostro paese. Oggi, è stata presentata alla camera la versione definitiva.
Per approfondire leggi l'articolo:
Privacy, accesso e diritti della persona. E' la carta dei diritti di Internet
Ma è davvero oggi, 28 luglio 2015, l'inizio di una nuova era protetta su internet in grado di darci più sicurezza e protezione in un mondo virtuale dove è dimostrato che la privacy è solo relativa?
Potrebbe interessarti questo articolo: